Burrocacao: come scegliere quello giusto per te!
- Biancamore
- 554 views

C’è chi lo porta sempre in borsa e chi lo usa come base per il rossetto. Chi lo applica prima di andare a dormire e chi proprio non può farne a meno. Parliamo del burrocacao: dall’inverno all’estate, il must have di ogni stagione! Ma quanto lo conosci? Ad esempio: sai che è meglio sceglierne uno senza petrolati… e che può essere utilizzato anche sulle cuticole? Leggi qui!
Sarà anche uno dei cosmetici più utilizzati da uomini e donne di ogni età, ma il burrocacao è anche il prodotto meno conosciuto, soprattutto nella sua composizione. Ad esempio: nessuno pensa al fatto che, dopo essere stato applicato sulle labbra, viene in parte ingerito a poco a poco in maniera inconsapevole. Ecco perché la prima domanda che bisogna farsi prima di acquistare un burrocacao è: cosa c’è dentro?
Burrocacao: com’è fatto e quale scegliere?
Il burrocacao crea un film protettivo che difende le labbra dagli agenti esterni come vento, freddo e raggi UV, e impedisce la naturale perdita di acqua dalla cute, aiutando così a mantenere le labbra idratate e morbide.
I burrocacao sono realizzati a partire da una struttura solida, con cere e grassi, che rappresenta la base del prodotto e ha anche proprietà emollienti. In sostituzione dei grassi vegetali, spesso vengono utilizzati dei derivati del petrolio, che vengono anche detti oli minerali e vengono scelti perché assicurano buone performance di conservazione e hanno un basso costo. Purtroppo, secondo alcune indagini, i petrolati possono contenere dei contaminanti (Mosh e Moah) che non è consigliabile ingerire: non proprio l’ideale da applicare sulle labbra!
Per scoprire quali burrocacao contengono petrolati, controlla l’INCI ed evita quelli che riportano questi ingredienti:
- cera microcristallina - microcrystalline wax - hydrogenated microcrystalline wax - ceresi - ozokerite - paraffin - paraffinum Liquidum - petrolatum - synthetic wax - hydrogenated polyisobutene - polybutene - polyethylene - polyisobutene
Questa lista di materie prime da evitare si riferisce solo al burrocacao e non ad altri prodotti. Evitandole nei prodotti che applichi sulle labbra, avrai la certezza di non ingerire sostanze potenzialmente dannose.
E adesso? Vediamo quale burrocacao scegliere in base alle tue esigenze!
Come scegliere il burrocacao perfetto
Anche le labbra vanno protette e nutrite con prodotti mirati, scelti in base alle esigenze della nostra pelle. Come lo sappiamo? Uno dei primi prodotti Biancamore è stato proprio il burrocacao: così amato da diventare un best seller!
Oltre ad essere privo di petrolati, il Burrocacao Biancamore ha una formulazione delicata e idratante: è ricco di acido lattobionico e di principi attivi altamente nutrienti come l’Olio di Jojoba. La sua texture confortevole ammorbidisce le labbra, mentre l’acido lattobionico le protegge dagli stress ambientali perché crea un filtro di idratazione costante.
Le tue labbra hanno bisogno di tono e di combattere piccole rughette? Scegli il Burrocacao Biancamore con latte di bufala e succo di melograno! Ricco non solo di acido lattobionico ma anche di Vitamina C, è in grado di idratare le labbra e il contorno labbra in profondità, donando loro tono ed elasticità e favorendo il naturale processo di rigenerazione cellulare; per questo motivo è un burrocacao particolarmente indicato per chi ha una pelle matura.
Se invece le tue labbra sono particolarmente secche, screpolate e provate dal freddo, allora hanno sicuramente bisogno di un fattore emolliente in più. In questo caso, l’ideale è il Burrocacao Biancamore al latte di bufala e Olio EVO: grazie ai principi attivi altamente nutrienti e alla Vitamina E, è in grado di donare comfort e sollievo immediato alle labbra e restituire la naturale idratazione giorno dopo giorno, grazie a un film protettivo che dà alla pelle il tempo di rigenerarsi. L’Olio EVO, infatti, ha proprietà antiossidanti e antinfiammatorie che aiutano a proteggere e lenire la pelle danneggiata.
Il plus che li rende davvero perfetti? Il fattore di protezione solare SPF10, che protegge le labbra dai raggi solari ad ogni condizione atmosferica: l’ideale in spiaggia come sulla neve!
E ora che hai scelto il Burrocacao Biancamore più adatto a te, è arrivato il momento di scoprire in quanti altri modi puoi utilizzarlo.
Non solo labbra: 5 usi alternativi del burrocacao
Oltre ad essere l’asso nella manica per l’idratazione delle labbra, il burrocacao è anche un prodotto da tenere sempre con sé perché è super versatile. Ecco 5 usi alternativi del burrocacao!
1 - Ammorbidire le cuticole
Vuoi ammorbidire le cuticole ma non hai un prodotto apposito? Per tamponare e fare comunque una manicure delicata, applica un po’ di burrocacao sulle cuticole e lascialo in posa per un paio di minuti: le cuticole saranno più morbide e le dita risulteranno più idratate!
2 - Rimuovere le sbavature di trucco
Lo starnuto subito dopo aver applicato il mascara? Un classico super fastidioso! Per rimediare e rimuovere le sbavature di mascara, applica un po’ di burrocacao su un cotton fioc o su un fazzoletto di stoffa: una volta rimosso il mascara, utilizza il lato pulito del cotton fioc per rimuovere il burrocacao residuo sulla pelle e… il tuo make up è salvo!
3 - Fissare il profumo
Se ami il profumo ma non riesci a fissarlo sulla pelle, ecco il trucco che fa per te: applica sui polsi (o nelle zone dove spruzzi il profumo) un po’ di burrocacao. Finalmente, il tuo profumo durerà ore!
4 - Lenire le punture di insetti
Il burrocacao è un prodotto cosmetico lenitivo: ecco perché è l’asso nella manica contro le punture di insetti! Si tratta di un calmante naturale, del quale basta una piccola quantità per eliminare irritazione e prurito. In più, è già nella tua borsa!
5 - Disciplinare le sopracciglia
Sei in giro o in viaggio e non hai con te tutti gli accessori per il trucco? Per tenere in ordine sopracciglia, applica una piccolissima quantità di burrocacao e ordinale anche utilizzando le dita: risultato e tenuta sono garantite!
Il tuo benessere a fior di labbra
Se ti prendi cura della tua pelle, non puoi trascurare le labbra! Utilizzare un burrocacao idratante e senza petrolati ti aiuta non solo a garantirgli la protezione giusta dai fattori ambientali che possono seccarle o danneggiarle, come vento e freddo, ma anche a prevenire i primi segni del tempo come le piccole rughette nella zona circostante.
Ora che sai come scegliere il burrocacao perfetto per te, non dimenticare di bere tanta acqua per mantenere idratata la pelle anche dall’interno… ed esegui anche il nostro rituale di bellezza per le labbra!