Meditazione alla luce di una candela profumata: ecco come può migliorarti la giornata!

Che la meditazione sia un ottimo modo per aiutare la concentrazione e imparare a non lasciarsi abbattere dallo stress è ormai risaputo. Ma hai mai provato ad illuminare la tua meditazione quotidiana con la luce di una candela? Ecco in che modo questo piccolo gesto può portare il tuo rituale di tutti i giorni ad un nuovo livello!

1. Osservare la luce di una candela rilassa...

Se tra i tuoi rituali di benessere c'è anche la meditazione, avrai una certa familiarità con i mantra o con le tecniche di visualizzazione mentale. Accendere una candela e meditare con la luce, però, può aiutarti a concentrarti su qualcosa di fisico piuttosto che sulla ritmica delle parole. La semplice osservazione della fiamma che brucia aiuta a rilassarsi e a dimenticare lo stress della giornata.

...L'effetto calmante della candela è dovuto alla luce meno abbagliante rispetto a quelle artificiali oltre che al suo movimento lento: le fonti luminose il cui spettro contiene una percentuale di luce rossa naturale rilassano di più rispetto a quelle con un'elevata percentuale di luce blu (computer, tv).

Un'elevata percentuale di luce blu inibisce la secrezione della melatonina, necessaria alla buona regolazione del sonno.

Ecco perché accendere una candela di sera favorisce il relax: grazie all'elevata percentuale di luce rossa il corpo può secernere indisturbato la melatonina, mentre si legge un libro e ci si assopisce lentamente.

Per ottenere il massimo dal semplice gesto di accendere una candela, basta spegnere o abbassare tutte le altre luci e lasciare che sia solo la luce delle candele ad illuminare l'ambiente.

Se soffri di disturbi della concentrazione, ansia o stress, fissare per alcuni minuti la fiamma di una candela da una distanza piuttosto breve potrebbe donarti molto sollievo: la mente si calma e subentra una sensazione di relax, proprio come insegna un'antica tecnica yoga.

2. Scegliere una candela profumata accende tutti gli altri sensi...

Per un effetto multisensoriale, è possibile scegliere delle candele profumate: l'aroma sprigionato sarà in grado di rilassare anche il corpo! Il trucco è scegliere candele dalle profumazioni naturali, come le candele Biancamore interamente realizzate in Italia e ispirate ai profumi del Cilento:

  • Aria, fresca e leggera come la brezza del sud;
  • Acqua, ispirata al profumo di una giornata di sole mediterraneo;
  • Fuoco, dalla fragranza intensa e decisa.

Nella meditazione con le candele, la profumazione da scegliere è legata al tipo di effetto che si vuole ottenere. Se hai bisogno di relax, scegli fragranze leggere e calmanti, mentre se la meditazione è incentrata sul risveglio di corpo e mente potrai puntare su profumazioni più decise ed energiche.

3. Pochi minuti di meditazione al giorno, per vivere più sereni.

Non hai mai meditato alla luce di una candela? Tranquilla, c'è sempre tempo per iniziare! Per prima cosa, scegli una stanza nella quale non verrai disturbata, con una temperatura ottimale per il tuo corpo; abbassa le luci e:

  • Sistema la candela di fronte a te, all'altezza dei tuoi occhi o poco più in basso, più o meno a 50 cm di distanza;
  • Siediti nella tua posizione preferita (su una sedia, a terra, a gambe incrociate...insomma: come preferisci!);
  • Semplicemente, osserva la luce della candela e lascia che la sua immagine occupi tutta la tua mente.

Ok, quest'ultima parte è sicuramente più facile a dirsi che a farsi: la tua mente verrà catturata dal flusso di pensieri abituali (impegni, cose da fare, emozioni positive e negative...). Il segreto è iniziare per step impostando un cronometro: da pochi minuti nei primi giorni a 15/20 minuti man mano che senti di padroneggiare la mente.

Una parte importante della meditazione è l'immaginazione, quindi quando ti sentirai pronta portai immaginare:

  • Di inspirare ed espirare la luce della candela;
  • Assorbire e rilasciare il suo calore con il tuo respiro.

Alla fine della meditazione, ricorda di accogliere con gratitudine la sensazione di purificazione che deriva dalla luce e dal calore della candela.

4. Maneggia le candele con cura!

La meditazione con le candele non ha controindicazioni, ma ricordati di:

  • Non creare un ambiente troppo rilassante: corri il rischio di addormentati con la candela accesa!
  • Spegnere la candela prima di lasciare la stanza;
  • Non lasciare la candela accesa in presenza di animali o bambini o con le finestre aperte;
  • Non accostare materiali infiammabili in prossimità della candela.

5. Ritagliarsi del tempo per sé scalda il cuore.

Dedicare almeno 10 minuti al giorno al proprio benessere è un'abitudine che può migliorare lo stile di vita. Crea dei piccoli rituali con i quali prepararti alla giornata oppure accogliere la sera: il saluto al sole di prima mattina, un bagno caldo per la sera, un momento di meditazione: se a questi brevi rituali aggiungi la luce di una candela profumata, creerai l'atmosfera giusta per un vero momento detox!

Leggi anche -> 5 rituali di benessere nel mondo: dal bagno al latte di bufala al temazcal dei Maya

Share this post