Microfibra, lino e fibra di latte: quali sono le fibre migliori per la pelle?

L’abito non farà certo il monaco, ma il tessuto fa di sicuro la beauty routine! Tra microfibra, lino e fibra di latte, scopri quali materiali scegliere per detergere, coccolare e lasciar traspirare e perché possono fare davvero la differenza per la tua pelle… al mattino come alla sera! 

L’ingrediente segreto della beauty routine: il tessuto! 

Se fai attenzione a formulazioni e ingredienti delle creme che usi, non puoi non tenere conto anche di loro: i tessuti che entrano in contatto con la tua pelle

Spesso, infatti, anche utilizzando prodotti di qualità e indicati per la nostra pelle, non otteniamo i risultati sperati: a volte perché usiamo creme e sieri nell’ordine sbagliato, altre perché non leggiamo bene i consigli d’uso. Altre ancora, semplicemente, ci basterebbe scegliere gli accessori giusti, realizzati con i tessuti giusti, per massimizzare gli effetti della nostra beauty routine

Primo esempio? Il Guanto in Microfibra per il viso: ecco perché fa la differenza nella pulizia della pelle e come puoi utilizzarlo al meglio!

Guanto in Microfibra per il viso: l’esfoliazione delicata 

 

La microfibra è ormai l’alleato beauty irrinunciabile, perché rimuove efficacemente ogni traccia di trucco e impurità! 

I tessuti in microfibra:

- sono composti da fibre ultrasottili, anche 1/20 rispetto a quelli della seta

- possono attrarre e trattenere le impurità della pelle in maggiori quantità

- agiscono sulla pelle con una leggera microesfoliazione.

La loro azione sulla pelle viene definita anche "microdermoabrasione", termine che indica la rimozione delicata delle impurità della pelle. In sostanza, i panni e i guanti in microfibra non spostano le impurità lungo la superficie del viso o del corpo, ma le trattengono rilasciandole solo in un secondo momento, quando cioè vengono lavati a loro volta. 

Ecco perché sono l’ideale per una pulizia della pelle che va davvero in profondità. In più, la microfibra è perfetta se desideri eliminare l’effetto lucido dalla pelle del viso!

Come si utilizza il Guanto in Microfibra? Per prima cosa, ricorda di inumidirlo con acqua tiepida: non calda per non arrossare la pelle del viso ma neanche fredda, altrimenti non riusciresti a struccarti in modo efficace. Puoi utilizzarlo in combinazione con detergenti delicati, come il Detergente Viso Biancamore

Ecco alcune cose che devi ricordare:

- utilizza il guanto in microfibra procedendo con leggeri movimenti circolari: in questo modo, non solo otterrai un’esfoliazione profonda ma anche un massaggio in grado di rinvigorire la pelle

- ricorda di sciacquare sempre il guanto in microfibra dopo averlo utilizzato, solo così sarà sempre pronto all’uso e pulito alla perfezione!

A seconda della sensibilità della tua pelle e della sua reazione, puoi utilizzare il guanto in microfibra per la beauty routine del mattino e della sera. Come sempre, applica le creme che utilizzi abitualmente per nutrire la pelle nel modo corretto.

Non vedi l’ora di passare all’azione? Da Biancamore abbiamo ideato il Guanto in Microfibra perfetto: esfolia delicatamente la pelle in profondità, è anallergico, realizzato interamente in Italia e può essere lavato a mano o in lavatrice a 40°C.

Hai la pelle particolarmente delicata? La soluzione potrebbe essere nel Guanto in Lino Grezzo!

Guanto in Lino Grezzo: per esfoliare la pelle più delicata

Se Guanti in Microfibra o altre tipologie di spugne si sono rivelate inadatte alla tua pelle, allora per esfoliare il corpo puoi provare il Guanto in Lino Grezzo Biancamore!

Si tratta di un Guanto realizzato in lino non sbiancato, studiato in modo da garantire un’accurata igiene anche alle pelli più delicate. È composto per il 70% di lino grezzo e per il 30% di cotone; in più, non è trattato chimicamente: è talmente soffice che può essere utilizzato anche sulla pelle dei neonati!

Con il Guanto in Lino Grezzo puoi stimolare la circolazione e pulire la pelle con un tocco iper leggero. Per utilizzarlo, ti basta inumidirlo con acqua tiepida e procedere al massaggio sul corpo. Ricorda di sciacquarlo dopo averlo usato… e di lavarlo frequentemente in lavatrice anche a 60°C. 

E non finisce qui! Se hai bisogno di super leggerezza e traspirazione anche per la pelle del corpo, puoi provare ad indossare t-shirt e tuniche in fibra di latte!

Fibra di latte: delicata carezza da indossare

Forse non ci hai mai pensato, ma la tua pelle fa tantissime cose per te: assorbe e incamera aria, luce, calore. In più aiuta il corpo ad eliminare le tossine. Per questo, ogni volta che scegliamo tessuti sintetici, che derivano da composti come petrolio o metano, impediamo il passaggio dell’umidità che viene prodotta dal corpo.

Se noti che la pelle del tuo corpo suda più del dovuto, è particolarmente spenta oppure presenta numerosi brufoletti e punti neri, puoi provare ad indossare tessuti altamente traspiranti, come quelli in fibra di latte.

“È possibile realizzare una fibra tessile a partire dal latte?” Sì, esattamente!

Lo abbiamo fatto utilizzando la caseina del latte vaccino, che abbiamo trasformato in fibra grazie ad innovative tecniche di bioingegneria e ad un processo di riciclo sostenibile ed eco-friendly

In pratica, a partire dalle eccedenze industriali del settore alimentare:

- la caseina viene separata dal siero e denaturata 

- viene successivamente trasformata in fibra

- la fibra viene filata con il cotone

- il filo così ottenuto viene trasformato in tessuto.

Il risultato è un tessuto innovativo e resistente ma anche particolarmente traspirante, con il quale abbiamo realizzato diversi capi Biancamore.

L’ideale per chi ha una pelle particolarmente sensibile oppure è in cerca di soluzioni sostenibili per il proprio abbigliamento quotidiano o da yoga e pilates. 

Polsini salvagoccia in Microfibra: una chicca super pratica!

Infine, non dimentichiamo che la microfibra è protagonista del game changer dell’anno: la coppia di Polsini Salvagoccia Biancamore

Ideali per chiunque desideri godersi la propria beauty routine senza bagnare le maniche di indumenti e di pigiami, i Polsini Salvagoccia Biancamore sono realizzati a mano e garantiscono il massimo dell’assorbenza dei liquidi e della morbidezza sulla pelle. Anche i Polsini Salvagoccia sono lavabili in lavatrice fino a 40°C.

Scegli i tessuti più adatti e più duraturi… anche per la pelle!

Ora che sai proprio tutto delle fibre per la beauty routine, non ti resta che scegliere quelle più adatte alla tua pelle. Ricorda che selezionare il tipo di tessuto per i piccoli gesti quotidiani ti permette non solo di ottenere una skincare più efficace, ma anche di utilizzare accessori che durano nel tempo… senza sprecare denaro e spazio con quelli sbagliati!

Leggi anche >> DECLUTTERING: 5 REGOLE PER UNA VITA PIÙ LEGGERA  

Share this post

Related products