All’origine della bellezza
Tutto ha inizio dal latte. Puro, genuino, nutriente. Il nettare della vita, prodotto dalle bufale in un luogo incontaminato: Paestum, dove le antiche tradizioni rivivono ogni giorno attraverso semplici gesti e dove, per tornare bambini, basta perdersi nel profumo del latte.
La riscoperta di un antico rimedio
Proprio qui, in attesa del mio primo figlio e in cerca di un rimedio naturale per la mia pelle irritata, ho deciso di immergermi in una vasca di acqua tiepida e latte di bufala. In ogni storia c’è della verità e, come le donne del passato che utilizzavano il latte per nutrire la pelle, anche io ho trovato sollievo grazie al bagno rigenerante. Da lì, l’intuizione: trasformare questo naturale rimedio in una promessa di benessere per tutti.
Il benessere è una storia nuova
E la promessa è stata mantenuta. Sommando l’esperienza della Famiglia Barlotti, dedita all’allevamento delle bufale dagli inizi del 1900, all’innovazione cosmetica moderna, io e mio fratello Pasquale siamo passati dalla riscoperta di un antico rimedio alla realizzazione di un progetto imprenditoriale. Ed è bastato combinare il rigore della ricerca con la leggerezza di un sogno, per trasformare la genuinità del latte di bufala nella formula ideale per tutti i tipi di pelle.

Daniela Senatore
Al nord ho rubato pragmatismo e rigore, al sud creativitĂ e voglia di sognare. Da questi ingredienti sono nati i prodotti di bellezza naturale a base di latte di bufala.
Mi chiamo Daniela, sono nata in provincia di Salerno, mi sono laureata in Economia a Milano e ho lavorato in giro per il mondo nell’ambito della cosmesi. L’amore trasforma ogni cosa: felice come non mai, ho deciso di tornare nel mio Sud, a Paestum. E dopo anni di vita metropolitana, ho riscoperto i piccoli piaceri della vita: leggere un libro nel silenzio della natura, guardare il tramonto sul mare, passeggiare sulla battigia, fare un bagno caldo e ricaricare le pile…sul serio!
Ed è stata proprio la vicinanza con l’immenso patrimonio storico di Paestum, con l’agricoltura tradizionale e gli allevamenti di bufala locali, con cibi e sapori genuini, a far scattare in me la voglia di creare qualcosa che racchiudesse questo piccolo e meraviglioso universo. Passione, studio e ricerca in collaborazione con mio fratello Pasquale, hanno fatto il resto.
Così è nata, e cresce, Biancamore. Una linea di prodotti di qualità , ma anche un’oasi di benessere per chi desidera fare una pausa rigenerante, dedicarsi del tempo e prendersi cura di sé a partire da gesti semplici. Per rifugiarsi con la mente in paesaggi naturali e rilassanti e ritrovare quelle sensazioni ormai perse. Come la purezza di un bagno al latte di bufala.
Pasquale Senatore
Mi chiamo Pasquale Senatore, sono nato in provincia di Salerno e mi sono laureato in Economia dei mercati finanziari presso l’Università Bocconi di Milano.
La mia passione per le materie trattate durante il periodo universitario mi ha portato ad avere diverse esperienze nel giro di pochi anni, tutte decisamente formative: da una banca a una boutique finanziaria, da un’esperienza negli USA al periodo in un fondo di investimento. Un percorso che mi ha fatto conoscere persone con idee, background e lingue diverse, legate tra loro dalla capacità di lavorare in squadra e di convergere, con competenze diverse, nella stessa direzione.
Nonostante le esperienze e le persone incontrate durante il mio cammino, era sempre forte la voglia di creare qualcosa che parlasse di me e che unisse la mia terra d’origine “Campania Felix” a quella che mi ha formato, Milano. Contagiato dalla passione e dall’intuito di mia sorella Daniela, ho deciso di intraprendere un nuovo percorso. Un progetto finalmente mio, Biancamore.
